imprese
Sori Spa
La società, nata negli anni '70 per volere di Salvatore Ruffino, oggi è gestita dai figli Marianna e Vito, conta 18 dipendenti e vanta utenze in parte domestiche e in parte commerciali
Contributi a fondo perduto per le imprese che investono nella tutela ambientale: chi può fare domanda
Contributi a fondo perduto per le imprese che investono nella tutela ambientale. Gli aiuti si possono richiedere dallo scorso 10 ottobre giorno in cui ha preso il via il “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE a tutela dell’ambiente. Il Fondo è […]
Aiuti per le imprese danneggiate dal Covid, dalla Regione altri 65 milioni
La giunta regionale ha approvato la riprogrammazione di ben 65 milioni di euro, derivanti da economie del Piano operativo Fesr 2014/20, da destinare al sostegno delle imprese siciliane. Nel dettaglio, attraverso un nuovo accordo con Irfis elaborato dall’assessorato dell’Economia, le risorse saranno utili allo scorrimento della graduatoria che aveva assegnato finanziamenti a tasso zero in […]
Intervento straordinario di pulizia in zona industriale: via le erbacce dai marciapiedi dell’agglomerato
Partito ieri mattina un intervento straordinario di pulizia in zona industriale a Carini. Gli operai della ditta Vivere Verde, su mandato dell'amministrazione comunale, hanno tagliato i cespugli che avevano invaso coprendoli quasi integralmente i marciapiedi di via Galilei Galilei. “È nostra intenzione - dichiara l’assessore Servizi a rete, igiene ambientale e manutenzioni Pietro Mannino - […]
Imprese, bando da 5,6 milioni per creare nuovi luoghi d'innovazione in Sicilia
Un sostegno finanziario alle imprese siciliane per investire in innovazione e tecnologia. Lo prevede il nuovo bando "Connessioni - Nuovi luoghi per l'innovazione in Sicilia" pubblicato dall'assessorato regionale delle Attività produttive, con una dotazione finanziaria di 5,6 milioni di euro a valere sui fondi Fsc 2021-2027 e Poc Sicilia 2014-2020. Il bando prevede agevolazioni a […]
Attività produttive, (ri)insediata la Commissione permanente contro la crisi delle imprese
Si è insediata la settimana scorsa, presso l'assessorato regionale delle Attività produttive, la Commissione paritetica permanente per il coordinamento delle iniziative di contrasto alla crisi delle imprese. "Abbiamo riattivato questa Commissione che - dice l'assessore alle Attività produttive Edy Tamajo - era stata istituita nel lontano 2016. Lo scopo è quello di individuare e coordinare […]
Italy car rent festeggia 11 anni di attività: inaugurata nuova sede a Carini
Una nuova sede, più grande, e in grado di ospitare i sempre più numerosi dipendenti della società Italy car rent che lavorano su Carini. Grande festa ieri sera in via Provinciale dove la compagnia di autonoleggio ha trasferito i propri uffici. L’azienda, nata 11 anni fa per volere di Alfonso Caravello, oggi è amministrata dalla […]
UniCredit spinge le Zes: a Milano incontri tra investitori e commissari di Governo
Oltre 60 imprese italiane potenzialmente interessate a investire nelle Zone economiche speciali (Zes) italiane lo scorso 19 giugno hanno approfondito, presso la sede milanese di UniCredit, in piazza Gae Aulenti, le importanti opportunità offerte da queste otto aree del Mezzogiorno (6 regionali, 2 interregionali). Finalizzate a favorirne lo sviluppo economico e ad attrarre investimenti esteri […]
Imprenditori di Sicindustria “comprano” all’asta i problemi di Palermo
I problemi, si sa, non mancano mai. E agli imprenditori palermitani non bastano quelli che hanno già, perché adesso comprano anche quelli che apparentemente non avrebbero. Uno scherzo? Niente affatto. Sicindustria Palermo ha, infatti, chiamato a raccolta ieri sera, all’interno della Stazione Marittima, le imprese associate per partecipare a una singolare asta con l’obiettivo di […]
Ministero stanzia oltre 1,1 miliardi per i contratti di sviluppo, al via nuovo bando per le filiere strategiche
A seguito della firma del decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sono state destinate le risorse al rifinanziamento dei contratti di sviluppo previste dalla legge di bilancio del 2023. I contratti di sviluppo rappresentano il principale strumento agevolativo dedicato al sostegno di programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi […]