News e informazioni utili
Riqualificazione area industriale, definiti i prossimi step: si lavora a una convenzione tra Comune, Irsap e commissario Zes
La firma di una convenzione che definisca sotto il profilo procedurale, amministrativo e finanziario i rapporti tra il commissario straordinario per la ZES Sicilia Occidentale, Carlo Amenta, il commissario e legale rappresentante pro tempore dell’Irsap Marcello Gualdani e il Comune di Carini, rappresentato dal sindaco Giovì Monteleone; una conferenza dei servizi e la nomina del […]
Contributi a fondo perduto per le imprese che investono nella tutela ambientale: chi può fare domanda
Contributi a fondo perduto per le imprese che investono nella tutela ambientale. Gli aiuti si possono richiedere dallo scorso 10 ottobre giorno in cui ha preso il via il “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE a tutela dell’ambiente. Il Fondo è […]
Incontro tra gli imprenditori del Ciac e l'amministrazione comunale: si lavora per migliorare i servizi nella zona
Dotare di servizi migliori l'area industriale di Carini dal 2024. E' questo l'obiettivo della riunione che si è svolta questa mattina tra il sindaco Monteleone e alcuni dei soci del Ciac, Coordinamento imprenditori area Carini, nella sede della Tecnobox, azienda fondatrice dell'associazione, presieduta da Marcello Trapani. Raccolta dei rifiuti, acqua, illuminazione, sicurezza stradale, videosorveglianza alcuni […]
Dall’Irfis 65 milioni alle imprese siciliane danneggiate dal Covid, come richiedere le somme
Entra nel vivo l’assegnazione dei 65 milioni di euro assegnati all’Irfis dalla giunta regionale per concedere finanziamenti a tasso agevolato alle imprese danneggiate dal Covid. Le imprese che già erano risultate idonee al finanziamento, ma escluse per mancanza di fondi, dal 6 ottobre fino alle 17 del 20 ottobre possono accedere alla piattaforma telematica https://sportelloincentivi.irfis.it/ […]
Termini, due offerte per l’ex Blutec: sono quelle di Pelligra e Consorzio Sud
Scadeva il 2 ottobre mattina il bando del Ministero delle imprese e del Made in Italy per affidare l’area ex Blutec dello stabilimento di Termini Imerese. Sono due le proposte che sono giunte al tavolo del Ministero, una già conosciuta la seconda è una sorpresa (ma che già si era affacciata in passato dalle parti […]
Omer fornirà gli interni per 46 treni della metropolitana di Milano
Omer ha sottoscritto con Hitachi Rail un contratto avente ad oggetto la fornitura di componenti di arredo per 46 treni relativi alla metropolitana di Milano, linee M1, M2 e M3. L'avvio delle forniture da parte della società è previsto a partire già dalla fine del 2023, con una durata del contratto prevista fino al 2025. […]
Zes, Fitto rassicura il governo Schifani: “Ci sarà un ruolo per la Regione”
La corsa contro il tempo “per non perdere neanche un euro” dei fondi extraregionali, le rassicurazioni al governo di Renato Schifani sul “ruolo centrale” che l’Esecutivo Meloni pensa di attribuire alle Regioni nel disegno della nuova Zes unica. Si respira aria di ottimismo a Palazzo d’Orleans nel giorno in cui il ministro per gli Affari […]
Riqualificazione area industriale, la Regione presenta il progetto da 8 milioni
Un intervento da 8 milioni di euro da mandare in gara entro dicembre. È quanto la Regione siciliana ha messo sul piatto per riqualificare la viabilità della zona industriale di Carini. “Sapere che la Regione ha reperito i fondi per riqualificare questa zona industriale, non può che farci piacere”, ha detto il presidente di Sicindustria […]
Consiglio dei Ministri approva il decreto Sud: nasce la Zes unica per il Mezzogiorno
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge Sud (“disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese) che introduce una serie di misure dirette a creare nel Mezzogiorno le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico. Tra queste, la Zes […]
Aiuti per le imprese danneggiate dal Covid, dalla Regione altri 65 milioni
La giunta regionale ha approvato la riprogrammazione di ben 65 milioni di euro, derivanti da economie del Piano operativo Fesr 2014/20, da destinare al sostegno delle imprese siciliane. Nel dettaglio, attraverso un nuovo accordo con Irfis elaborato dall’assessorato dell’Economia, le risorse saranno utili allo scorrimento della graduatoria che aveva assegnato finanziamenti a tasso zero in […]