Incidente nella zona industriale di Carini, il Ciac chiede strade più sicure
Dopo l'incidente che ha coinvolto un tir e due auto, avvenuto nel tardo pomeriggio di lunedì 15 aprile nella zona industriale di Carini, il Ciac è tornato a denunciare la pericolosità della via Luigi Sturzo, arteria principale dell'agglomerato dove hanno sede circa 200 aziende, oltre a diverse abitazioni e a una scuola dell'infanzia, e dove quindi […]
TecnAir
L'azienda è specializzata nella vendita, nel noleggio e nell’assistenza tecnica di macchine e attrezzature per l’aria compressa, la produzione di azoto, l’energia e la perforazione
Le Stelle del Sud Italia, Caffè Trinca tra le migliori aziende siciliane scelte dal Sole 24 Ore
Una classifica che stila le 200 società che hanno creato valore non solo economico ma anche sociale, puntando sull'occupazione giovanile e sugli investimenti in processi innovativi. E tra queste, ben 38 sono siciliane. Si chiama "Stelle del Sud Italia 2024" la lista le migliori aziende italiane con sede da Roma in giù che hanno ottenuto […]
Imadi
Imadi Srl da 24 anni si occupa di vendita e noleggio di macchine e attrezzature per la logistica (carrelli elevatori, scaffalature industriali, gruppi elettrogeni, sistemi di movimentazione integrata, sistemi per la pulizia industriale e piattaforme aeree). Amministrata da Andrea Cumignano e Efisio Marchese, l’azienda con sede in via Padre Randazzo si estende su una superficie […]
Prima riunione della cabina di regia della Zes Unica: focus su piano strategico, regolamento e segreteria tecnica
Si è svolta nella biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di regia per la Zes unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle otto regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, […]
Imprese, nuovi requisiti di accesso per 'Fare impresa' e 'Ripresa Sicilia': ecco quali
Si allarga il range di età dei soggetti ammessi ai contributi dell'avviso "Fare impresa in Sicilia". La misura di sostegno alla competitività delle imprese dell'Isola è stata messa a punto dal governo Schifani e rappresenta una delle quattro linee di intervento all'interno del più ampio programma "Competitività Sicilia". La giunta regionale ha approvato la modifica […]
Il Ciac rinnova il direttivo: ecco da chi è composto
Rinnovato il consiglio direttivo del Coordinamento imprenditori area Carini (Ciac). Giuseppe Russello, Daniela Prestigiacomo, Riccardo Ruffino, Vincenzo Barbera, Antonio Gariffo, Roberto Mortillaro, il vicepresidente Roberto Fiore e il presidente Giuseppe Pezzati. Questi i nuovi componenti del Consiglio direttivo, eletti ieri all’unanimità dall’assemblea che si è riunita nella nuova sede dell’associazione senza fini di lucro, attualmente […]
Nuovo bando "Più artigianato", contributo fino a 300 mila euro e aiuti anche per l'autotrasporto
L'innalzamento del massimale dell'aiuto concedibile fino a 300 mila euro e l'estensione del contributo anche alle imprese del settore dell'autotrasporto per gli investimenti destinati all'acquisto dei veicoli per il trasporto merci su strada: sono questi alcuni dei punti salienti del nuovo avviso "Più Artigianato" con le novità introdotte dal regolamento Ue sul regime de minimis, pubblicato […]