Ventea

Partire da Carini per portare tecnologia nel mondo. Questa la missione di Ventea, start up che opera nel settore delle energie rinnovabili sviluppando soluzioni tecnologiche avanzate per la produzione di energia pulita, progettate per essere integrate, scalabili, efficienti e adatte sia per l’utilizzo in impianti non connessi alla rete (off grid) che per quelli connessi alla rete (on grid).
Emode, innovativo container energetico e storage auto installante per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile eolica e fotovoltaica, pensato per l’approvvigionamento energetico delle aree remote, isolate dalle reti di distribuzione dell’energia elettrica, è una delle soluzioni tecnologiche per la quale Ventea si è dotata di brevetti.
La società ha anche realizzato dei prodotti innovativi in partnership con aziende internazionali: si deve ad un accordo con la coreana Odin Energy la creazione della omonima torre, un’innovativa installazione urbanistica e architettonica per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica e fotovoltaica che può contare su una produzione fino a quattro volte maggiore, a parità di superficie occupata al suolo, rispetto ad un comune impianto fotovoltaico. Ventea, oltre ad essere fornitore unico ufficiale delle tecnologie per la produzione di energia per la torre ODIN, sta acquisendo la licenza dei brevetti per l’Europa.
L'azienda che ha la sede legale a Trento ma la produzione nell'area industriale di Carini, è stata fondata nel 2021 dagli ingegneri Palmiro Bissanti, amministratore unico, Roberto e Dario Bissanti, rispettivamente direttore tecnico e della produzione, e dal direttore commerciale Carlo Zannella.
“Nel mondo ci sono circa un miliardo di persone che non hanno accesso all’energia e - spiega l'amministratore unico Bissanti - il nostro obiettivo è colmare questo gap. Abbiamo già degli agenti in Sudamerica e stiamo sviluppando il mercato africano”.